Cincani, Bartolomeo
Loading...
Alternative Names
Montagna
Nationality
Italiana
Birth Year
1449 circa
Birth Place
Death Year
1523
Death Place
Biography
Bartolomeo Cincani nasce poco prima del 1450 e fin da ragazzo abita a Vicenza con il padre e con i fratelli. Nel 1469 la sua presenza è registrata a Venezia, forse per imparare il mestiere oppure per perfezionarlo. Nel 1474 viene definito come pictore. Al 1476 e al 1481 risalgono le sue prime commissioni di cui abbiamo notizia ma per opere che non ci sono pervenute. Nel 1482 è testimoniato il prestigio assunto dal Colecchia presso la Serenissima, dato che per la Scuola Grande di S. Marco gli vengono commissionati due "teleri" con la illustrazione di due episodi della Genesi. All'inizio della fase della sua maturità, verso il 1490 o poco oltre, inizia una serie di dipinti in cui la composizione si inquadra in una grandiosa incorniciatura architettonica, simbolo del rigoroso codice prospettico cui il pittore si sottopone e sottopone qualunque elemento della realtà visibile. In queste sue opere dimostra di aver acquisito piena coscienza della raggiunta maturazione umanistica e ne fa ostentata professione di fede. Seguono quindi opere in cui vi è alternativamente una prevalenza di cornice architettonica oppure un motivo paesistico. L'ultima fase dell'arte pittorica del Cincani è contrassegnata da una certa stanchezza: queste opere infatti sono caratterizzate da una ripetizione di strutture e moduli consueti a cui si associa un infiacchimento del colore, mentre l'incupimento fumoso delle ombre ha perduta la vigorosa funzione struttiva. Cincani muore a Vicenza nel 1523.
results

