Campanello per studio della propagazione del suono nel vuoto
Subject
fisica
Keyword
acustica
meccanica
Date
sec. XVIII
Description
Questo strumento è costituito da un movimento ad orologeria, grazie al quale due batacchi percuotono alternativamente un campanello, producendo il suono. Un'asta sormontata da una croce su ciascun braccio della quale sono poste quattro lunette è collegata al meccanismo ad orologeria in modo da evidenziare, con la sua rotazione, il funzionamento del campanello. Lo strumento è appoggiato su una massa di piombo, ricoperta di cuoio, affinché le vibrazioni del campanello non possano trasmettersi al piatto della macchina pneumatica su cui si pone l'apparecchio. Il tutto viene ricoperto da una campana di vetro attraverso la quale scorre un'asta di metallo che può fermare il movimento.
Function
Lo strumento serve a evidenziare l'impossibilità del suono di propagarsi nel vuoto.
Usage
Mettendo in funzione la macchina pneumatica, mano a mano che la pressione dell'aria all'interno della campana diminuisce, in quanto l'aria viene rarefatta, il suono si indebolisce fino a scomparire.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
E17_352_53.png
Size
6.4 MB
Format
PNG
Checksum (MD5)
3e7b08fd594289d52368b7f40f7434ea