Bobina di induzione
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XX
Inscription
Description
Su una grossa scatola parallelepipeda di legno che poggia su quattro piedini di legno tornito, è montata, tramite due supporti, una bobina rivestita da un foglio di ebanite. Sulla bobina sono montati i serrafili collegati ai capi del circuito secondario.Sulla base sono montati due serrafili utilizzati per il collegamento dell'alimentatore, un commutatore di Ruhmkorff che permette di invertire il senso della corrente nel circuito primario e un interruttore a mercurio, costituito da un blocchetto parallelepipedo di acciaio sostenuto di fronte al nucleo della bobina da una lamina elastica di acciaio, a sua volta fissata verticalmente in cima ad una colonnina di ottone. Nel blocchetto si infila un grosso filo metallico piegato a U rovesciata che con l'estremo opposto pesca in un bicchierino cilindrico, anch'esso metallico, contenente mercurio. Sulla base dello strumento si trova un condensatore collegato in parallelo con l'interruttore a mercurio.
Function
Lo strumento era usato come trasformatore o generatore ad alta tensione.
Usage
Lanciando la corrente nel primario la lamina elastica viene attratta dal nucleo della bobina e fa uscire il filo metallico dal mercurio interrompendo il circuito. Quando il circuito è interrotto, il filo metallico viene riportato a pescare nel mercurio e ricomincia così il ciclo che permette di ottenere periodiche interruzioni di corrente nel primario. Il commutatore che si trova sulla base dello strumento permette di invertire il senso della corrente nel primario. Il condensatore contenuto nella base della bobina è collegato all'interruttore, in modo tale che all'apertura del primario non si formi una scintilla fra i contatti dell'interruttore, scintilla dovuta all'extracorrente di apertura, che diminuirebbe considerevolmente l'efficacia della bobina.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N152_3_60.tif
Size
16.06 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
19d86a5e1f4a7bebf603d73926504f53