Trequarti per tracheotomia
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Lancetta costituita da un manico in avorio e da una lama ricurva in acciaio dotata di punta; sulla lama va ad inserirsi la cannula, che lascia scoperta la parte tagliente. Alla base della cannula si trovano due piccoli anellini.
Function
Lo strumento era utilizzato per praticare la tracheotomia.
Usage
Una volta praticato il taglio della laringe, era possibile lasciare in situ la cannula che permetteva il passaggio di aria. La cannula poteva essere legata al collo mediante una fascia fatta passare negli anellini posti alla base della cannula stessa.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi a collo e tronco (Cassetta N. XVI Aquae punctoria)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi a collo e tronco (Cassetta N. XVI Aquae punctoria)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN0367.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
d8e10a43270a755a77d54e2ee6cac1f2