Cannocchiale per la lettura con il metodo a specchio
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
ottica
Date
1880 circa
Description
Il cannocchiale, orientabile tramite viti micrometriche orizzontalmente e verticalmente, è posto su di un massiccio supporto metallico circolare con piedini a raggiera, che sostiene anche la scala di lettura. Il cannochiale consiste di un tubo di ottone, con un oculare estraibile (oggi mancante); il cannocchiale può variare di lunghezza, per la messa a fuoco, mediante una struttura a vite. Esso è ancorato alla base mediante una colonna cilindrica.
Function
Si tratta di un cannocchiale costruito per la lettura delle deviazioni dell'equipaggio mobile di strumenti di misura (elettrometri, galvanometri, ecc.) dotati di uno specchietto solidale all'equipaggio.
Usage
Aggiustando lo strumento, nella posizione di equilibrio dello specchio galvanometrico, è possibile vedere, per riflessione su detto specchio, l'immagine del centro della scala che coincide con il filo presente nel cannocchiale. Una deviazione dello specchio galvanometrico devia il raggio luminoso e nel cannocchiale sarà possibile osservare un altro punto della scala e determinare così l'angolo di deviazione.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N131_17_4.tif
Size
16.17 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
f8999561439fc17caec87a2f8d403711