Ostagra
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Inscription
Description
In una guaina di tessuto è inserita una lunga barretta (probabilmente costituita da una stecca di balena) dotata di una scanalatura nella quale passa un filo che fuoriesce da una delle estremità della guaina. All'altra estremità è fissato alla barretta un dispositivo snodabile in acciaio costituito da quattro placchette collegate tra loro, ciascuna delle quali presenta nella parte centrale un anellino in cui scorre il filo. Quando il filo è allentato questa parte snodabile può raddrizzarsi, mentre esercitando una trazione sul filo si richiude su se stessa formando una sorta di gancio.
Function
Lo strumento era utilizzato per estrarre corpi estranei infissi nella gola.
Usage
Lo strumento si introduceva nella gola del paziente. L'operatore, poi, tirando o allentando il filo che fuoriesce a una delle estremità poteva regolare a piacere la flessione della parte snodabile dello strumento, per individuare, estrarre o deprimere corpi estranei infissi nell'esofago.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN0434.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
9f5eb5dbd4b89c7fd97fbe7c866ea982