Pila termoelettrica lineare
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1859 circa
Description
Questa pila è formata da dodici coppie antimonio-bismuto disposte una accanto all'altra nello stesso piano ed è alloggiata in una scatola piatta parallelepipeda di ottone in modo che le saldature dei due ordini si trovino in corrispondenza delle facce lunghe e strette della scatola. Una di queste due facce è costituita da un'antina imperniata su un vertice, l'altra è per metà costituita da una lastrina scorrevole nel senso della dimensione minore, che può essere tenuta chiusa tramite due molle a lamina montate sulla faccia contigua. Ognuna delle facce più piccole della scatola è ricoperta da una piastrina di avorio su cui è montato un serrafilo. Una lastrina a L fissata su una delle facce maggiori e con il braccio corto nella zona centrale della faccia con antina è connessa ad un perno parallelo agli elementi della pila, il quale, rimanendo orizzontale, può ruotare di soli 90° in un anello verticale fissato in cima ad un lungo tubo di ottone: la scatola può così passare dalla posizione verticale a quella orizzontale ruotando attorno ad un asse parallelo agli elementi della pila. Il tubo inoltre è scorrevole e bloccabile mediante una vite con manopola zigrinata) in un gambo pure di ottone, sostenuto da una base circolare sagomata dello stesso materiale, scavata inferiormente e riempita parzialmente di piombo.
Function
Lo strumento viene usato per studiare il calore irraggiato da determinati settori dello spettro. E' un generatore di corrente che sfrutta il fenomeno di creazione di tensione da effetto termoelettrico (effetto Seebeck).
Usage
E' possibile far cadere solo un sottile pennello di luce di uno spettro sugli elementi della pila e determinarne, tramite un galvanometro, l'energia irradiata.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N174_17_19.tif
Size
16.03 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
5f9cb80faa03ea4824def4ca93c288ea