Voltmetro
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XX
Inscription
Description
Lo strumento consiste di una base di legno rettangolare, sulla quale poggia una parete di legno con la parte superiore di forma circolare, sulla quale è avvitato il voltmetro di forma cilindrica. Sulla base è avvitata una struttura dotata di tre serrafili, dai quali dipartono i collegamenti alla bobina, che si trova all'interno di una struttura di ottone verniciato di nero forata in facciata, e al voltmetro stesso mediante due serrafili. La base è munita di una grossa vite calante laterale. Il voltmetro si presenta come un cilindro con finestra di vetro e superficie laterale di ebanite e rame. La scala va da 50 a 300 Volt ed è divisa in intervalli di 5 Volt. Su di essa sono presenti le seguenti diciture: "VOLTMETRE N° 1731 R=7200". Questo voltmetro è del tipo a ferro mobile.
Function
Il voltmetro serve per misurare la differenza di potenziale elettrico tra due punti di un circuito.
Usage
Una corrente che attraversa lo strumento crea un campo magnetico che, in funzione della sua forza, attira successivamente le sbarrette di ferro all'interno, facendo così ruotare l'equipaggio mobile, muovendone la lancetta.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N120_2_2.tif
Size
16.22 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
f059a257da59a716809f97f808fe872d