Galvanometro di Wiedemann
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Inscription
Description
Il magnete, di acciaio e a forma di stretta campana cilindrica, ruota all'interno di una massiccia sfera di rame che ne smorza le oscillazioni grazie alle correnti di Foucault da esse generate. Dalla sfera si innalza un lungo tubo di ottone, in cima al quale era montata la struttura di sostegno del magnete, che è andata perduta. Sul filo di sospensione era fissato uno specchietto, anch'esso mancante, utilizzato per la misura della deflessione del magnete con il metodo ottico. Lo strumento è dotato di tre coppie di bobine intercambiabili, di resistenze diverse, che permettono un campo di misura molto esteso.
Function
I galvanometri sono strumenti atti a rivelare e misurare la corrente elettrica passante all'interno di un circuito.
Usage
La corrente da misurare viene lanciata in due bobine simili con spire verticali montate da parti opposte rispetto al magnete e spostabili orizzontalmente. La corrente, di solito inviata nello stesso senso nelle due bobine disposte a distanze uguali dal magnete, produce una rotazione dello stesso contrastata dalla torsione del filo. Utilizzando inoltre bobine uguali posizionate simmetricamente rispetto al magnete e lanciando in esse correnti in senso contrario, si può usare lo strumento come galvanometro differenziale.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N109_3_33.tif
Size
16.26 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
3772c156dbb1f87368716fe45ae19ec2