navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Giannini, Guglielmo
 

Giannini, Guglielmo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Drammaturgo
Regista
Scrittore
Giornalista
Nationality
Italiana
Birth Date
October 14, 1891
Birth Place
Pozzuoli (NA)  
Death Date
October 13, 1960
Death Place
Roma  
Biography
ato a Pozzuoli, da Federico, giornalista napoletano d'origine pugliese, e dall'inglese Mary Jackson, è cresciuto a Napoli. Di famiglia appartenente alla media borghesia, tuttavia abbandonò assai presto la scuola per esercitare i più diversi mestieri (da muratore a commesso in un negozio di stoffe) prima di approdare al giornalismo, in modesti fogli satirici. Solo dopo aver convinto i familiari riuscì, introdotto dal padre, ad intraprendere la carriera giornalistica, collaborando, a diciannove anni (1910), al giornale umoristico Monsignor Perrelli e al Giornale del mattino e occupandosi con successo, su Il Domani, della rubrica mondana "Le Vespe" (1909). Combattente come volontario nella Guerra italo-turca (1911-1912), partecipò alla Prima guerra mondiale. Al termine della "Grande Guerra" si trasferì a Roma e tornò al giornalismo come redattore capo del Contropelo, direttore del Monocolo, fondatore e direttore della rivista cinematografica Kines. È in questo periodo che incominciò la sua attività di commediografo. Tra i suoi testi più importanti ebbero particolare successo Parole d'onore del 1923, Il castello di bronzo del 1931, La casa stregata del 1934, Mani in alto del 1936, Supergiallo (dello stesso anno) e Il sole a scacchi del 1940. Fu autore di canzoni popolari come: Maruska e Rosa di Malaga oltre che, con lo pseudonimo di Zorro, l'Inno dei Sommergibili.Nel 1943 Giannini si cimentò col cinema, girando ben quattro film in un anno: ebbero però ampio accesso alle sale soltanto Grattacieli e 4 ragazze sognano, entrambi con Paolo Stoppa come protagonista.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science