Bussole galvanoscopiche
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Inscription
Description
Si tratta di tre bussole galvanoscopiche, due delle quali costituite da una bobina piatta diposta orizzontalmente, all'interno della quale è mobile uno dei due aghi magnetici di un sistema astatico. Il secondo ago si muove all'esterno della bobina, fungendo da lancetta indicatrice su una scala circolare, divisa in quattro settori di 90°, con divisioni ogni 2° e con gli zeri disposti parallelamente alle spire. Il terzo strumento è dotato di un solo ago magnetico e, invece che di una bobina, di un semplice tratto rettilineo di filo. Tutti gli apparati hanno una base e il sistema di contenimento della bussola in legno. Su ogni scatola sono fissati due serrafili a cui sono collegati i capi della bobina o il tratto rettilineo di filo.
Function
Gli strumenti erano usati per verificare il passaggio di corrente elettrica nelle linee telegrafiche.
Usage
Prima della misura ogni strumento deve essere orientato inmodo che l'indice sia orientato con gli zeri della scala.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N97_3_20.tif
Size
7.07 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
5ddf8c447a547e9c7edf8ec6c193f09c