Elettromagnete a ferro di cavallo
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Description
Lo strumento si compone di un grosso tondino di ferro, piegato a U e circondato su tutta la lunghezza da un avvolgimento di filo conduttore isolato. I capi del filo sono collegati a due serrafili posti vicino ai poli dell'elettromagnete. Il tondino è munito in alto di un anello per la sospensione a un telaio di legno. Lo strumento è corredato di una sbarretta parallelepipeda di ferro.
Function
Gli elettromagneti furono una delle prime applicazioni dei fenomeni relativi all'interazione tra elettricità e magnetismo; ebbero numerosissime applicazioni che permisero tra l'altro la nascita della telegrafia.
Usage
Alimentando l'elettromagnete attraverso i serrafili, si ottiene la magnetizzazione nord su un polo e la magnetizzazione sud sull'altro. Invertendo il senso della corrente si inverte anche la polarità magnetica.Portata vicino ai poli, la sbarretta di cui è corredato lo strumento viene attratta e rimane attaccata all'elettromagnete con forza proporzionale all'intensità della corrente di alimentazione.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N134_17_11.tif
Size
16.17 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
c2a6b4b966410fcd2e41fc87084a354d