Specolo orale
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Lo strumento è costituito da due colonnine, all'estremità delle quali è fissata una placchetta sagomata. Un'altra placchetta della stessa forma scorre lungo le colonnine grazie al movimento di una lunga vite, manovrabile grazie a un occhiello a due lobi posto all'estremità. La faccia inferiore della placchetta più interna è convessa, presenta una zigrinatura e combacia con l'altra placchetta identica, fissa, posta all'estremità dello strumento, che presenta una zigrinatura sulla faccia superiore.
Function
Lo strumento era impiegato per allontanare la mascella inferiore dalla superiore se queste erano serrate, ad esempio a causa di patologie come il tetano.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIII Oris specula et bassalingua)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIII Oris specula et bassalingua)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN0394.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
60e4ce47d792db175affa8c8e4912491