Pendolo compensato di Harrison
Authors
Subject
fisica
Keyword
termologia
Date
sec. XVIII
Description
Si tratta di un pendolo costituito da una serie di asticelle di ottone e di ferro connesse fra loro in modo tale che le rispettive dilatazioni, dovute alle variazioni di temperatura, si compensino, evitando così ritardi o anticipi nel funzionamento degli orologi. Il punto di sospensione del pendolo è nel centro di una sbarretta trasversale alla quale sono unite due verghette di ferro, tenute fra loro inferiormente da una seconda sbarretta trasversale. Questa supporta a sua volta due verghette di ottone, riunite superiormente da una terza sbarretta. La costruzione è ripetuta in modo da avere 5 verghette di ferro e 4 di ottone. Le sbarrette sono fatte in modo da lasciar scorrere le verghette che non sostengono.
Function
Lo strumento serve per mostrare la dilatazione dei solidi per effetto del riscaldamento.
Usage
Le verghette in ottone, dilatandosi, fanno risalire il contrappeso del pendolo, mentre quelle di ferro lo fanno scendere. Scegliendo per le verghette delle lunghezze appropriate è così possibile ottenere un pendolo il cui centro di gravità rimane fisso nonostante i cambiamenti di temperatura.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
G6b.TIF
Size
14.42 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
d962dcd859b1b312f964132c23bed049