Lente di Brücke
Authors
Subject
ottica
Keyword
scienze della vita
Date
secolo XIX
Description
Su una base circolare di ottone è fissata un’asta verticale che termina con un'asticella orizzontale munita di un anello con chiusura a vite in cui è alloggiato un oculare posto in un tubo di ottone. Questo è inserito all'interno di un tubo concentrico di diametro inferiore.
Function
Il costruttore e ingegnere ottico Charles Chevalier (1804-1859) brevettò negli anni '30 del XIX secolo un sistema ottico in grado di migliorare la messa a fuoco ad alto ingrandimento combinando una lente convessa con una concava alla maniera del telescopio di Galileo. Questa tipologia di lente fu migliorata dal fisiologo e anatomista tedesco Ernst Wilhelm Von Brücke (1819-1892) ed era adatta per esaminare gli occhi e la pelle.
Usage
Lo strumento poteva essere usato su un microscopio semplice o su un portalente.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo Camillo Golgi
Authors
City
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
MUS_7477.JPG
Size
4.38 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
0035e20fdaa0bd04199e134fcf09b2bf