Cassetta di resistenze
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1930 circa
Inscription
Description
In una robusta scatoletta di legno con coperchio di ebanite sono contenute quattro resistenze: una bobina di filo metallico ricoperta di paraffina da 0,5 Ohm e tre fasci di laminette di rame da 0,2, 0,2 e 0,1 Ohm (i valori delle resistenze sono indicati sul coperchio). Le quattro resistenze sono collegate in serie tramite asticciole metalliche, a loro volta connesse con cinque bottoni di rame fissati sul coperchio; i due bottoni estremi sono in contatto ognuno con un serrafilo. Quattro robusti spinotti di ottone con la testa di ebanite possono essere inseriti tra i bottoni in modo da cortocircuitare i singoli resistori.
Function
Queste cassette permettono di ottenere resistenze di diverso valore. Collegate ad un galvanometro e ad una resistenza incognita permettevano di determinare il valore di quest'ultima.
Usage
Le quattro resistenze raggiungono un valore massimo di 1 Ohm quando tutte sono inserite in serie. Inserendo opportunemente gli spinotti tra i bottoni per cortocircuitare i singoli resistori è possibile comporre tutte le resistenze comprese tra 0 e 1 Ohm, a intervalli di 0,1 Ohm.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N78_16_35.tif
Size
15.87 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
bdcd28feb29941d8cb1c91e1f751ca69