Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.12460/57635
DC Field | Value | |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2020-01-29T11:21:43Z | |
dc.date.available | 2020-01-29T11:21:43Z | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.12460/57635 | |
dc.format.medium | carta | |
dc.language.iso | it | |
dc.title | Dall'Antologia Palatina | |
dc.type | file | |
dc.rights.license | Tutti i diritti riservati | |
dc.relation.fond | Traduzioni da autori antichi | |
dc.source.content | Traduzione in prosa di 46 epigrammi tratti dai libri IX e X dell'Antologia Palatina * 1. Antifane 245 inc. Nel vestibolo dell'infausto talamo * 2. 256 inc. Credevo che ancora vivesse la metà di me * 3. Antifilo 71 inc. Aerei rami della larga quercia * 4. 272 inc. Torrente impetuoso, perché tanto ti levi * 5. Antifilo 294 inc. A te questo mantello di porpora * 6. 404 inc. Come bello il fiume delle api * 7. Antipatro Sidonio 720 inc. Se Mirone non mi avesse confitto * 8. 721 inc. Vitello, perché ti avvicini * 9. Antipatro di Tessalonica 112 inc. Tre volte dieci e due volte tre * 10. Antipatro di Tessalonica 151 inc. Dove la tua ammirata bellezza * 11. 302 inc. Il piccolo Ermonatte uccideste * 12. 420 inc. Non credere di poter piegare * 13. Archia 111 inc. Lodi qualcuno (si lodino) * 14. Archia 343 inc. Spinto con i tordi su una siepe * 15. Anonimo (o Eveno?) 122 inc. Attica giovinetta * 16. Anonimo 127 inc. Se si lascia un poco di vino dolce * 17. Crinagora 234 inc. Fino a quando, anima infelice * 18. Filippo di Tessalonica 88 inc. Accusando Borea volavo sul mare * 19. Filodemo 412 inc. Già c'è la rosa, e il fiorente cece * 20. 570 inc. Xanto, che foggi la cera * 21. Giuliano d'Egitto 449 inc. Chi doma (domò) il fuoco * 22. 661 inc. Albero, io, felicissimo * 23. Leonida 326 inc. Acqua che fresca scendi * 24. Leonte 578 inc. Delle cose di cui io, libro * 25. Luciano 120 inc. Un uomo malvagio è un dolio * 26. Marco Argentario 87 inc. Non garrire più presso la quercia * 27. 270 inc. Gozzoviglio (tripudio) * 28. 286 inc. O uccello (il gallo) * 29. Lucilio 55 inc. Se uno, invecchiato, desidera di vivere * 30. Meleagro 363 inc. Quando l'inverno ventoso * 31. Mnasalca 333 inc. Qui stiamo sull'umile terra * 32. Nosside 605 inc. Nel tempio della bionda Afrodite * 33. Pallada 166 inc. Omero dimostrò che ogni donna è cattiva * 34. 167 inc. Giove per un fuoco * 35. Platone 823 inc. Taccia la rupe frondosa * 36. 826 inc. Me, Satiro di Bromio * 37. Anonimo 3 inc. Verso l'Ade diritta è la discesa * 38. Agazia 69 inc. Perché temete la morte, generatrice di pace * 39. Pallada 52 inc. Bene parlando, bene * 40. 58 inc. Dalla terra uscii (salii) * 41. 59 inc. L'attesa della morte è tormento * 42. 72 inc. Commedia (rappresentazione) * 43. Pallada 79 inc. All'andarsene della notte * 44. 82 inc. Forse che, morti, non viviamo * 45. 84 inc. Sono nato piangendo * 46. 91 inc. Quando uno odia un uomo | |
dc.type.physical | album | |
dc.identifier.shelfmark | QUA TA 0333 | |
item.grantfulltext | open | |
item.treefondsroot | Quasimodo, Salvatore | |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf | |
item.cerifentitytype | Publications | |
item.fulltext | With Fulltext | |
item.languageiso639-1 | it | |
item.openairetype | file | |
Appears in Collections: | Beni archivistici - Centro Manoscritti |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.