L’Archivio storico dell’Università degli Studi di Pavia è la memoria e la testimonianza dell’attività amministrativa, didattica, scientifica e culturale dell’Ateneo e della comunità di docenti e studenti; accoglie le serie documentarie prodotte dall’attività istituzionale degli organi e degli uffici dell’Ateneo pavese a partire dal 1860 circa. Le serie documentarie inventariate sono principalmente rappresentate da: registri di protocollo, verbali degli organi collegiali e monocratici, fascicoli degli studenti, docenti e personale amministrativo, verbali degli esami di profitto e di laurea, registri di iscrizione, della carriera scolastica e delle lezioni, carteggio del rettorato, dell’economato, della segreteria, delle facoltà e scuole. Presso l’Archivio storico sono inoltre conservati i fondi che si riferiscono ai movimenti europeisti e federalisti e che comprendono sia i fondi di movimenti veri e propri, organizzati a livello nazionale e internazionale, sia quelli privati di alcuni dei protagonisti della battaglia per l’unità europea legati ai suddetti movimenti. Esso garantisce il recupero e l’inventariazione informatizzata delle pratiche costituite dai documenti relativi agli affari esauriti da oltre trent’anni, destinate alla conservazione perenne, l’accesso alle fonti archivistiche secondo la normativa vigente, gestisce la consultazione e la ricerca storica, fornisce consulenza scientifica, organizza mostre e convegni e pubblica volumi.
Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 21 to 40 of 217
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 21 to 40 of 217
Discover
By people