Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/141615
Titolo: Giuseppe Stasi
Data secolare: XX secolo
Frazione del periodo: Secondo decennio
Fondo: Stasi, Giuseppe 
Tipo di inquadratura: primo piano
Tipologia dell'unità di descrizione: positivo
Dimensioni: 83 x 58 mm
In relazione con: http://hdl.handle.net/20.500.12460/128896
Descrizione estrinseca: 
Nome del padre e della madre: Vincenzo Stasi e Porzia Cesareo
Luogo e data di nascita: Ruvo di Puglia (Bari), 16 maggio 1893
Facoltà e anno di immatricolazione: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Ingegneria, a.a. 1913-1914 (II anno ripetente), proveniente da Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Ingegneria) dell'Università di Roma, a.a. 1911-1912
Numero di matricola: 3322
Luogo e data di morte: Selz (Carso - Gorizia), 22 ottobre 1915
Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente del 13° Fanteria, 12° compagnia
Benemerenze e motivazioni: Medaglia d'argento al valor militare
"Assunto il comando di un plotone in condizioni difficili e sotto il più intenso fuoco nemico, rianimati i suoi dipendenti, si spinse con mirabile slancio a ardimento all'assalto della trincea avversaria. Ferito una prima volta, continuò ad avanzare finchè, nuovamente ferito al petto e al fianco, cadde eroicamente. Selz - 22 ottobre '915"
Note: Fotografia su cartoncino, mm 188x110
URI: http://hdl.handle.net/20.500.12460/141615
Licenza di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Compare nelle collezioni:Beni fotografici - Archivio storico dell'Università

Mostra tutti i metadati

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.