Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/133430
DC FieldValore
dc.contributor.authorBaroni, Costantino
dc.date.accessioned2023-02-14T15:07:43Z
dc.date.available2023-02-14T15:07:43Z
dc.date.issued1944-05-13
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12460/133430
dc.descriptionLettera dattiloscritta, un foglio
dc.format.mediumCarta
dc.language.isoit
dc.rightsRiproduzione vietata
dc.subjectGalli, Luigi
dc.subjectSenatore Treccani Giovanni
dc.subjectRicci, Sebastiano
dc.subjectNattier, Jean Marc
dc.subjectBellotti, Biagio
dc.subjectCertosa di Garegnano
dc.title1944-05-13, Baroni, Costantino
dc.typeitem
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondBaroni, Costantino
dc.date.noteArgine
dc.source.contentArgine, 13, 5, 1944 Caro Baroni, per quanto riguarda le strabilianti affermazioni del Galli ti confermo che egli mi richiese allora Lire 80.000 (ottantamila). Credo che l'univa (sic!) strada da tenere col senatore Treccani sia quella di dire la verità. Che cioè il commerciante, dopo aver fatto un prezzo, ne ha fatto un altro. Ti assicuro però che, anche col nuovo prezzo, il dipinto mi sembra oltremodo conveniente. Si tratta senz'altro di un capolavoro di Sebastiano Ricci. Quanto al Nattier, non sarà male che tu faccia fare una copia della foto del quadro del Castello, in aggiunta alle altre che, io spero, ti avranno dato la piena convinzione della giustezza della mia attribuzione. Il manto di armellino fa pensare a un personaggio papale, quasi certamente parente di Luigi XV di cui Nattier era pittore di corte. Tutto ciò mi sembra assai ben fondato. Ti prego di darmi conferma della tua venuta domenica mattina. Ho presso di me alcuni doppioni di fotografie che ti possono interessare e che ti potrei cedere contro qualche doppione da parte tua. Se credi, porta giù questo materiale. Ti raccomando la foto di quegli affreschi del Bellotti alla Certosa di Garegnano. Coi più cordialin (sic!) saluti
dc.type.physicalsheet of paper
dc.description.preservationbuono
item.treefondsrootArslan, Wart
item.openairetypeitem
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.date1944-05-13
item.owningcollection20.500.12460/107665
item.languageiso639-1it
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.startpublishdate1944-05-13
Compare nelle collezioni:Beni Archivistici - Dipartimento di Studi Umanistici
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.