Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/132467
DC FieldValore
dc.date.accessioned2022-12-13T10:59:34Z
dc.date.available2022-12-13T10:59:34Z
dc.date.issued1889
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12460/132467
dc.description1 c. : color. ; 50x70 cm. ripieg. in 30x40 cm. (foglio riferito all'Italia meridionale e insulare)
dc.description.abstractSi legge: Serie dei terreni e segni convenzionali: Quaternario. Secondario. Paleozoico. Arcaico. Graniti e Sieniti. Porfidi quarziferi. Roccie serpentinose. Roccie anfiboliche. Melafiri e Porfiriti. Trachiti e Andesiti. Basalti e Lave basaltiche. Tufi trachitici. Tufi basaltici. Materiali dei coni vulcanici. Morene. Travertini. Giacimenti di Lignite. Giacimenti di Allumite. Giacimenti di Salgemma. Giacimenti di minerale di Ferro. Giacimenti di minerale di Piombo. Giacimenti di minerale di Zinco. Giacimenti di minerale di Rame. Giacimenti di minerale di Mercurio.
dc.language.isoit
dc.publisherUfficio Geologico
dc.publisherR. Stab. Carto-Lit. C. Virano, Roma
dc.subjectTaramelli
dc.subjectItalia
dc.titleCarta geologica d'Italia nella scala di 1:1.000.000 compilata per cura del R. Ufficio geologico
dc.typeCarta geologica
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondCarte geologiche
dc.source.contentScala 1:1.000.000
dc.relation.placeItalia
item.treefondsrootTaramelli, Torquato
item.openairetypeCarta geologica
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.date1889
item.owningcollection20.500.12460/132204
item.languageiso639-1it
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.startpublishdate1889
Compare nelle collezioni:Cartografia - Biblioteca di Studi Umanistici
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.