Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12460/130652
Titolo: | Acquerello del panorama geologico da un poggio a ponente di Volpedo | Autore: | Taramelli, Torquato | Parole chiave: | Acquerello;Taramelli;Geologia;Monte Penice;Volpedo | Data puntuale: | 12-giu-1877 | Fondo: | Acquerelli | Luogo: | Volpedo (AL) Terrenzano Monte Penice (PV-PC) |
Tipologia dell'unità di descrizione: | Acquerello | Abstract: | Disegno ad acquerello incollato su un supporto di cartone originale. Il cartone riporta l'iscrizione olografa, con data e firma. Disegno 40x30 cm. | Descrizione estrinseca: | Rappresentazione di un panorama geologico visto da un poggio a ponente di Volpedo con la seguente descrizione: Monteleale, Retorbido, Rivanazzano, Nazzano, Volpedo, T. Curone, Mad.a del Monte, Val del T. Staffora, Vallicole del T. Limbione (fossilifere), Dirupi arenacei dei M.i S. Ambrogio, Est di Godiasco, Lago Cascinella (fossili) , C. Capeletta, T. Curone, Mombrizzone, Terrenzano, M. Monsuma, M. di Pizzocorno, M. Calenzone, Costa delle Forche, Rovereto, M. Penice, Pozzol del Groppo, M. Lesima, Passo di Pregola, Zebedazzi-Serpentino, M. Bogleglio, M. di Serra, Colli di Cusinasco. T. Taramelli 12/6 77. Alluvioni posglaciali, Alluv. II per.o glaciale, Sabbie gialle I per.o glaciale, Marne e molasse Plioc. superiore, Molasse e conglomer.i Plioc. inf (Messiniano), Calcari marnosi od arenacei (Mioc. sup.), Marne scialbe (MIoc. sup.), Argille scagliose (Mioc.), Conglom.i ofiolitici Aren. a fucoidi (M. m.o), Calcari marnosi (Eoc. sup.), Form. serpentinosa (Eoc. sup), Calcari marnosi inf.i (Eoc. sup.). | URI: | http://hdl.handle.net/20.500.12460/130652 | Licenza di utilizzo: | Tutti i diritti riservati |
Compare nelle collezioni: | Acquerelli - Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente |
Mostra tutti i metadati
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.