Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 21 to 30 of 30
Preview | Issue date | Title | Fond Root | Journal Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1877 | Acquerello di spaccati geologici della Provincia di Pavia | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione di spaccati geologici della Provincia di Pavia con la seguente descrizione: Colle di S. Colombano, F. Po, Rocca del Vescovo, Castello di Montalto. Castello di Montalto, Costa Pelada, M. Calenzone, M. Penice, F. Trebbia. M. [...] Pianone, M. Bogleglio. Madonna del Monte, M. Calcinera, M. Lungo. M. Vallassa. M. Lesima, M. Lago. M. Bogleglio, Bosco delle Tane, M. Penice. M. Lesima, M. Bellocchio, M. delle Tane. M. Alfè, M. Veri. M. Carmo, M. Roccabruna. Prof. T. Taramelli dis. 1877. | Acquerello | |||
![]() | Aug-1876 | Acquerello di Pietra Parcellara e del Monte Barberino | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione dei monti piacentini con la seguente descrizione: Degara, Pietra Parcellera [sic], M. Barberino. Scabiazza, F. Trebbia, Gerbidi di Bobbio, M. de’ Gavi. Affioramento di una duplice zona di Serpentini e di Conglomerati Ofiolitici fra le Arenarie e le Marne del Tongriano, a NE di Bobbio. T. Taramelli dip. 8.76. | Acquerello | |||
![]() | Sep-1876 | Acquerello di Collistano | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione del Monte Lesima con la seguente descrizione: M. Lesima, Collistano. Rupi di Serpentino a Collistano, valle del torr. Avagnone; le quali affiorano dalle Arenarie a Fucoidi e dalle Argille scagliose, inferiormente ai calcari marnosi del M. Lesima e sopra gli Scisti di M. Lago. T. Taramelli […] 9.76. | Acquerello | |||
![]() | Aug-1876 | Acquerello di Cariseto | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione della rupe del Castello di Cariseto con la seguente descrizione: Serpentino, Arenaria, Serpentino. Conglomerato granitico compreso nel Serpentino, formante la rupe del Castello di Cariseto e che si continua per oltre due chilometri sino a Selva; Val d’Aveto, NE di Ottone. T. Taramelli f. 8.76 | Acquerello | |||
![]() | Jul-1877 | Acquerello dei monti piacentini | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione dei monti piacentini con la seguente descrizione: Cava di Steatite. Serpentino e conglomerati calcareo-ofiolitici, ricoperti da Scisti calcareo-marnosi lungo il sentiero da Casanova a Fopiano, Sud di Ottone. T. Taramelli 7.77. | Acquerello | |||
![]() | Jul-1877 | Acquerello di Pietranera | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione del paesaggio di Pietranera con la seguente descrizione: M. Alfè, Val della Trebbia, Conglomerato ofiolitico, Pietra-negra, Serpentino, Calcare marnoso, Gabbro rosso. Altipiano tra Rovegno e Casanova, costituito da Gabbro rosso, che ricopre le rocce ofiolitiche di Pietra-negra, a S.E. di Ottone. T. Taramelli dip. 7/77 | Acquerello | |||
![]() | Aug-1876 | Acquerello del Picco di Pregola | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione del Picco di Pregola con la seguente descrizione: Al Groppo (Conglom. ofiolitico), Picco di Pregola (Serpentino), Arenarie e Marne tongriane. Serpentini e Conglomerati ofiolitico granitici di Pregola a sud di Varzi; dalla erosione isolati e ridotti a rupi piramidali, ma regolarmente compresi nelle arenarie dell'Eucene superiore (Tongriano) T. Taramelli 8.76. | Acquerello | |||
![]() | Mar-1877 | Acquerello della Valle Trebbia | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione della Valle Trebbia con la seguente descrizione: F. Trebbia. Rupe di conglomerato ofiolitico. Serpentino. Affioramento della formazione serpentinosa al Ponte Organasco, Valle della Trebbia. T. Taramelli [...] 3/77 | Acquerello | |||
![]() | Jun-1877 | Acquerello del Monte Alfè | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione del Monte Alfè con la seguente descrizione: M. Alfè, Strada nazionale p. Genova, F. Trebbia. Contorsione degli argilloscisti dell'Eocene superiore, sulla destra del F. Trebbia, a nord di Montebruno. T. Taramelli 6.77 | Acquerello | |||
![]() | Aug-1876 | Acquerello del Monte Lesima | Taramelli, Torquato | Taramelli, Torquato | Rappresentazione del Monte Lesima con la seguente descrizione: M. Lesima, Zerba. Negli scisti argillosi alle falde di M. Alfè scorgesi un dicco (?) di conglomerato ofiolitico-calcare. la massa calcareo-marmosa e scistosa del M. Lesima presenta la fitta alternanza dei suoi strati, inclinati regolarmente a Ov. S. [...]. T. Taramelli 8.76 | Acquerello |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 21 to 30 of 30
Discover
By people