Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/123704
DC FieldValore
dc.contributor.authorSperanza, Giovanni
dc.date.accessioned2021-10-04T13:28:02Z
dc.date.available2021-10-04T13:28:02Z
dc.descriptionSul verso: in alto "2" (scritto a penna), "50 x 39 tavola" (scritto a matita), "Giovanni Speranza" (scritto a penna);in basso a destra "60" (scritto a matita). In fondo, cartiglio aggiunto: "E' chiara, nella Madonna qui riprodotta, dipinta su tavola, di cm. 50 x 39, la maniera del Mantegna da cui esce direttamente. Si tratta infatti, a mio avviso, di un'opera del suo seguace Giovanni Speranza, eseguita intorno al 1550=15, in cui si riflette la tradizione di Antonello e di Giambellino. f° G. FIOCCO" (stampato), "2" (scritto a penna).
dc.relation.isreferencedby1942-12-24, Baschiera, Francesco
dc.titleMadonna col Bambino
dc.typepositivo
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondVeneto
dc.identifier.shelfmarkP XV IT VEN
dc.contributor.authorroleAutore del dipinto
dc.format.misucm
dc.format.misa23,6
dc.format.misl17,8
dc.description.preservationstatebuono
dc.relation.personBaschiera, Francesco
dc.title.integrationtotale
dc.type.colorb/n
dc.relation.markclass1
dc.relation.markqualificationW. ARSLAN PAVIA
dc.relation.markdescriptiontimbro
dc.identifier.archivalunit12
dc.relation.references1942-12-24, Baschiera, Francesco
dc.subject.placeUbicazione sconosciuta
item.treefondsrootArslan, Wart
item.openairetypepositivo
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.size23,6 x 17,8 cm
item.owningcollection20.500.12460/108555
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
Compare nelle collezioni:Beni fotografici - Dipartimento di Studi Umanistici
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.