Ponte di Kohlrausch
Subject
fisica
elettricità e magnetismo
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Description
Una base a forma di parallelepipedo di legno reca due staffe nelle quali sono imperniati i semiassi inseriti in un tamburo di ceramica. Su uno di essi è inserito un disco di ebanite con una manovella. Sulle staffe, munite di serrafili, sono fissati due fasci piatti di fili di rame che sfregano sui semiassi e fungono da contatti. Sul tamburo è avvolta una spirale. I suoi capi sono collegati tramite lamine di rame ai semiassi. Sul bordo del tamburo un anello graduato reca una scala. Parallelamente al tamburo vi è un montante munito di serrafili che, tramite due lamine metalliche, trattiene un asse orizzontale. Su di esso scorre una puleggina folle di metallo, la cui gola è in contatto con il filo di argentana. Una scala rettilinea indica i giri del tamburo in funzione dello spostamento laterale della puleggia. Il reostato è protetto da una vetrinetta poligonale in legno e vetro.
Function
Questo ponte è un tipo di circuito che permette di confrontare e di misurare il valore di una resistenza.
Usage
Con questo strumento è possibile variare la resistenza del circuito nel quale è inserito, aumentando o diminuendo la porzione di filo del tamburo che viene percorsa dalla corrente.
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N82_3_8.tif
Size
15.41 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
853646ab5436a0bb7066eca0d9b6ea6f