Duplicatore di Belli
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1857 circa
Description
Quattro dischi di ottone laccato, congiunti fra di loro tramite delle sbarre di vetro e sostenuti da una colonna possono essere posti in rotazione tramite una manovella. I dischi, girando, passano attraverso due collettori formati da lastre di ottone ripiegate. Un sistema di fili e molle flessibili mette in comunicazione alternativamente i dischi opposti e i dischi con i collettori.
Function
Il duplicatore è uno strumento atto a "moltiplicare" deboli cariche elettriche. Questo del Belli, di imponenti dimensioni, permette di riprodurre la maggior parte delle esperienze fatte con altri tipi di macchine elettrostatiche.
Usage
I dischi, girando, passano attraverso i due collettori formati da lastre di ottone ripiegate. Supponendo la presenza di una debole carica su uno dei dischi, questa verrà ceduta al collettore. Il disco però, prima di abbandonare detto collettore, verrà caricato per induzione con una carica elettrica opposta. Parimenti il disco diametralmente opposto riceve una carica. Con un gioco continuo di induzioni è così possibile accumulare sui collettori cariche di segno opposto. Un senso di rotazione carica la macchina, mentre essa viene scaricata ruotando i dischi in senso opposto.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N14_19_51.tif
Size
15.81 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
10765069fb4a23fa6aa03b657ce82060