Microfono a carbone
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
acustica
Date
sec. XIX
Description
Il microfono consiste essenzialmente in un cilindro di carbone con le estremità appuntite che alloggiano in due dadi di carbone leggermente incavati. Una vite permette di regolare la pressione con la quale i dadi tengono il cilindro di carbone. I dadi sono collegati con due serrafili sulla base in legno dello strumento.
Function
Strumento utilizzato a scopi didattici.
Usage
Ponendo ad esempio un orologio sulla base del microfono, il ticchettio da esso provocato sarà distintamente udibile nel ricevitore telefonico intercalato nel circuito. Ogni vibrazione, modificando leggermente il contatto fra il carbone e i dadi, provoca un leggero cambiamento nella resistenza di un circuito formato da una pila, dal microfono e da un ricevitore telefonico collegati in serie. Ponendo ad esempio un orologio sulla base del microfono, il ticchettio da esso provocato sarà distintamente udibile nel ricevitore telefonico intercalato nel circuito.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N170_17_84.tif
Size
15.61 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
506871e4a2f940cac1f7a6e99400bedf