navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Pavia
  3. Area Beni Culturali dell'Università
  4. Musei dell'Università
  5. Museo per la Storia dell'Università
  6. Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
  7. Torpedini
 

Torpedini

Subject
scienze della vita
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XVIII
Fond
Gabinetto di fisica di Alessandro Volta  
Description
Due vasi cilindrici, con l'imboccatura sigillata da un foglio di cartapecora, contengono una torpedine immersa in una soluzione conservante. Le torpedini sono pesci che, come il gimnoto, il siluro e altri, al contatto danno una scarica elettrica e, nel Settecento e nell'Ottocento, erano oggetto di studio da parte dei Fisici.
Function
Questi preparati si trovano nel Gabinetto di Volta poichè egli studiò l'organo elettrico di questi animali e chiamò la pila "organo elettrico artificiale" proprio per paragonarla all'organo elettrico della torpedine.
External links
http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/8e020-00022/
URI
https://www.bibliotecadigitale.unipv.eu/handle/20.500.12460/538
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
  • Relations
City
Pavia  
Region
Lombardia  
Country
Italia  
Fond
Gabinetto di fisica di Alessandro Volta  
File / Documentation
Loading...
Thumbnail Image
Name

N230_1961_30.png

Size

8.54 MB

Format

PNG

Checksum (MD5)

1680795dd53edd927d406817b73bdec8

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science