Specolo vaginale bivalve
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
ginecologia e ostetricia
Date
sec. XVIII
Inscription
Description
Lo strumento ha una foggia a tenaglia, ed è costituito da due bracci, a ognuno dei quali è solidale una valva, articolati mediante una vite. L'apertura e la chiusura delle valve è garantita da una leva, fissata con una vite alla parte interna di un braccio.
Function
Questo genere di strumenti serviva per dilatare l'apertura di una cavità del corpo per poterla più facilmente esplorare. G. A. Brambilla descrivendo l'utilizzo di questi strumenti in ambito ostetrico-ginecologico sottolineava la possibilità di un impiego anche in altri ambiti (speculum anale).
Usage
Premendo i manici si ottiene l'apertura delle valve; rilasciandoli si ottiene, viceversa, la loro chiusura.
Is part of
Strumentario chirurgico per il parto (Cassetta N. XIX Pro partu)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per il parto (Cassetta N. XIX Pro partu)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
01966649_3.tif
Size
17.22 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
d3796d9c5e556098791094ee5fb1c66e