Microfoni telefonici Nigra
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
acustica
Date
1890 circa
Inscription
Description
Si tratta di tre microfoni trasmettitori di costruzione assai semplice. L'apparecchio è costituito essenzialmente da un'imboccatura di bosso nella quale è inserita una membrana metallica. Una vite di contatto tocca il centro della membrana e in essa sono presenti dei fori. Il circuito comprende una coppia di fili conduttori, che scorrono internamente ai fili di seta intrecciata, i quali entrano, tramite dei fori, nella parte superiore dei microfoni, dalla forma a campana. La vite e i fili sono ancorati alla sommità del campanello tramite una struttura a ferro di cavallo, di ebanite
Function
Lo strumento serve per trasmettere dei suoni a distanza.
Usage
Le vibrazioni sonore mettono in movimento la membrana e fra questa e la punta la pressione di contatto varia, producendo così delle interruzioni o delle modulazioni della corrente del circuito nel quale il microfono è inserito.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N168.tif
Size
36.12 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
7fc4fb29657b1481aea0fae5c144d19f