Pinza chirurgica
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
ginecologia e ostetricia
Date
sec. XVIII
Description
Pinza formata da due bracci incrociati terminanti ad anello nell'impugnatura. Le estremità superiori presentano due aperture nelle quali può scorrere, poggiando su piccolo supporto cilindrico, un filo di seta o un sottilissimo filo d'argento. Appena sopra l'articolazione, sul lato esterno dei bracci, sono presenti due analoghi supporti che permettono il passaggio del filo, poi fissato all'estremità inferiore dello strumento tramite un foro presente su entrambi gli anelli .
Function
Lo strumento era utilizzato per la legatura e l'estirpazione di polipi utero-vaginali. Giovanni Alessandro Brambilla consigliava l'impiego dello strumento solo nel caso di polipi di dimensioni contenute e a base abbastanza stretta.
Is part of
Strumentario chirurgico ginecologico e urologico (Cassetta N. XXI Pro polypis matricis)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico ginecologico e urologico (Cassetta N. XXI Pro polypis matricis)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
01966650_4.tif
Size
17.22 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
354fecd0b749dfb180807877b793c9a9