Microscopio composto Zeiss
Authors
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
ottica
istologia
Date
sec. XIX
Inscription
Description
Su una base a ferro di cavallo è fissato il sostegno formato da due pilastrini sul quale è imperniato il corpo dello strumento in modo che la sua inclinazione possa essere variata. Il tubo ottico è sostenuto da una colonnina sulla quale è fissato il portaoggetti quadrato. Su di esso si trovano due fori nei quali poteva essere fissato il dispositivo per bloccare i vetrini (oggi mancante). Sotto il portaoggetti si trovano gli elementi che costituiscono il sistema di illuminazione, composto da specchio, diaframma e condensatore. Il diaframma può essere spostato (tramite un pignone dentato e una cremagliera) rispetto all'asse ottico (nel caso in cui sia necessario ottenere un fascio di luce obliqua). Il doppio specchio (piano e concavo) per l'illuminazione dei preparati è fissato su una forcella orientabile. Il tubo ottico scorre grazie a una vite posta alla sommità della colonnina che lo sostiene. Il tubo ottico è munito di portaobiettivi triplo, a revolver.
Function
Il microscopio è uno strumento che permette di osservare oggetti non percettibili ad occhio nudo consentendone l'ingrandimento.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
1907.tif
Size
4.87 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
d7052d7be827a1044b8cbd921a3415db