Galvanometro astatico
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Inscription
Description
Su di un treppiede munito di viti micrometriche è posta una grossa bobina di filo. All'interno della bobina, libero di ruotare, si trova un ago magnetico, fissato ad un asse verticale che reca, al di sopra della bobina, un secondo ago magnetico, parallelo al primo ma magnetizzato in direzione opposta. Gli aghi, l'indicatore della scala (semicircolare 90° - 0° - 90°), ed uno specchietto (oggi mancante) sono sospesi ad un leggerissimo filo, fissato ad un telaio di ottone munito di vite micrometrica che permette di abbassare o innalzare il sistema. La bobina è composta da quattro circuiti di filo separati, terminanti con otto serrafili. Lo strumento è racchiuso in una campana di vetro.
Function
I galvanometri sono strumenti atti a rivelare e misurare la corrente elettrica passante all'interno di un circuito.
Usage
Questo sistema, detto astatico, permette di eliminare l'influsso del campo magnetico terrestre che agirebbe invece se vi fosse un solo ago magnetico.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N101_3_25.tif
Size
15.46 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
c286068fd6a8769693e7c58985b0c452