Galvanometro di Wiedemann
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Description
Lo strumento è formato da uno specchio di acciao magnetizzato sospeso in un cilindro di rame. L'asse di magnetizzazione corrisponde al diametro orizzontale dello specchio. Accanto al cilindro di rame vi sono due bobine, il cui asse è posto orizzontalmente, che possono scorrere sulla base di legno dello strumento e possono essere allontanate o avicinate al cilindro. Il cilindro di rame contribuisce a smorzare le oscillazioni dello specchio magnetizzato.
Function
I galvanometri sono strumenti atti a rivelare e misurare la corrente elettrica passante all'interno di un circuito.\r\nIl galvanometro di Wiedemann può essere usato come galvanometro differenziale facendo correre nei circuiti delle bobine due correnti diverse da confrontare.
Usage
Lo strumento viene posto con l'asse delle bobine perpendicolarmente al meridiano magnetico, in modo da orientare lo specchio. Quando una corrente attraversa le due bobine, poste alla stessa distanza dal centro, in direzione opposta, lo specchio non subisce alcuna deviazione. Spostando una delle bobine si osserva invece una deviazione. Si può modificare la sensibilità dello strumento sia spostando che cambiando le bobine. La lettura avviene facendo riflettere sullo specchio magnetico un raggio luminoso che viene poi proiettato su di una scala.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N108_3_32.tif
Size
16.22 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
e20a694d7379e660246391c98f3e7b6a