Macchina elettrostatica
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XVIII
Description
Il generatore elettrostatico si compone di un grosso tubo cilindrico di vetro che può essere messo in rotazione attorno al suo asse mediante una manovella. Su un lato del cilindro si trova un cuscinetto di cuoio, imbottito di crine, fissato su un'asta di ottone terminante con un elettrodo orientabile, anch'esso di ottone. Sul lato diametralmente opposto a quello del cuscino, è presente una serie di punte metalliche, fissate ad un'asta di ottone, anch'essa terminante con un elettrodo orientabile. Le aste, terminanti con sfere anch'esse di ottone, poggiano si colonne di vetro fissate tramite un piede metallico ad un tavolino di legno.
Function
La macchina era utilizzata al tempo principalmente in campo medico. Venne acquistato da Volta per il suo Gabinetto nel 1782 col suo "apparato completo per l'elettricità medica".
Usage
Mettendo in rotazione il cilindro, l'azione del cuscino e quella delle punte permettono di accumulare sulle aste mobili cariche di segno opposto.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N11_1124_34.png
Size
7.68 MB
Format
PNG
Checksum (MD5)
78708a0f91e54c4612ee31d7851a962f