Pile a bicromato in batteria
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Description
La batteria è composta da sei vasi di vetro posti su di un supporto di legno. Gli elementi di ogni coppia sono formati da un'asta di zinco e da una lastra di carbone. Gli elementi sono fissati ad una piastra di legno che reca fili e serrafili, che permettono di adoperare una o più pile o di collegarle in differenti modi. La piastra è fissata ad una vite senza fine, munita di manovella, che permette di sollevare tutte le coppie carbone-zinco al di fuori di vasi quando l'apparecchio non viene usato. L'elettrolita generalmente usato è composto da 92 gr di bicromato potassico sciolto in 900 cc di acqua alla quale vengono aggiunti 93 cc di acido solforico concentrato.
Function
Lo strumento era usato come generatore di tensione.
Usage
Possono essere utilizzate una o più pile ed esse possono essere collegate in diversi modi.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N62_2_88.tif
Size
30.6 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
4abf391bf4a62dd30b2f05fc7c407eaf