navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Pavia
  3. Area Beni Culturali dell'Università
  4. Musei dell'Università
  5. Museo per la Storia dell'Università
  6. Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
  7. Galvanometro
 

Galvanometro

Authors
Hartmann & Braun  
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Fond
Gabinetto di Fisica dell'Ottocento  
Description
Lo strumento è sostanzialmente un galvanometro di tipo astatico con sospensione a filo, facilmente smontabile in tutte le sue parti e ricomponibile in modo vario. E' di uso essenzialmente didattico, essendo dotato di una rozza scala ben visibile da lontano e di alcuni accessori che permettono una vasta gamma di misure dimostrative. E' montato su una base di legno a tre piedi recante la grossa scala circolare ed è posto sotto campana di vetro. Lo strumento si compone di due bobine con due cilindri magnetici scorrevoli. I magneti sono sospesi ad un filo corto e ad essi è fissata una lunga lancetta indicatrice che termina sulla scala. All'interno delle bobine può essere posta una corazzatura di rame.
Function
I galvanometri sono strumenti atti a rivelare e misurare la corrente elettrica passante all'interno di un circuito. Questo galvanometro è costruito per poter dimostrare diversi effetti. Esso può essere usato come galvanometro di Wiedemann, disponendo due bobine a distanze diverse da parti opposte rispetto all'equipaggio mobile, può divenire magnetometro (bussola), può avere sensibilità differenti (spostando le bobine dal centro dello strumento), può mostrare gli effetti dell'ammortizzazione (ponendo nelle bobine la corazzatura di rame) e può essere usato come galvanometro differenziale accoppiando le bobine in maniera contraria.
External links
http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/8e020-00182/
URI
https://www.bibliotecadigitale.unipv.eu/handle/20.500.12460/693
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
  • Relations
Authors
Hartmann & Braun  
City
Pavia  
Region
Lombardia  
Country
Italia  
Fond
Gabinetto di Fisica dell'Ottocento  
File / Documentation
Loading...
Thumbnail Image
Name

N114_3_40.tif

Size

16.56 MB

Format

TIFF

Checksum (MD5)

7d0aca77a1740b385868528aa786447f

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science