Specchio cilindrico per anamorfosi
Authors
Subject
fisica
Keyword
ottica
Date
sec. XVIII
Description
Si tratta di uno specchio semi-cilindrico di metallo, dotato, in corrispondenza delle basi superiore e inferiore, di un basamento e di una copertura di legno. Lo strumento, dotato di una scatola di metallo, era corredato da una serie di anamorfosi (dal greco "ana" 'all'insù, all'indietro, ritorno verso' e "morphe" 'forma' - immagini disegnate in modo da apparire deformate se osservate dal normale punto di vista frontale), attualmente mancanti. Esse erano tali che le immagini ottenute per riflessione dallo specchio, a sua volta deformante, risultavano corrette.
Function
Lo specchio veniva usato per incuriosire e per mostrare la legge della riflessione.
Usage
Lo specchio cilindrico può venire posto al centro di una figura deformata (anamorfosi). Guardando l'immagine di questa riflessa nello specchio la figura appare leggibile.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
H8_352_45.png
Size
6.92 MB
Format
PNG
Checksum (MD5)
c23208170d7264d9305fae50da75d4f5