Microscopio semplice
Authors
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
ottica
Date
sec. XVIII/ sec. XIX
Description
Si tratta di un microscopio semplice costituito da un cilindro di ottone, a un'estremità del quale è fissata la lente e chiuso all'altra estremità da un vetro (che consente l'illuminazione del preparato). Lo strumento è dotato di un'impugnatura di legno. All'interno del cilindro è posto un piccolo binario sul quale veniva inserito il preparato da osservare. Lo strumento è alloggiato in una cassettina di legno predisposta per ospitare (in apposite tavolette di legno disposte su tre ordini) 72 preparati (dei quali si conservano oggi una cinquantina di pezzi). I preparati sono costituiti da sottili laminette di ottone (lunghe 3,5 cm) recanti all'estremità un dischetto metallico del diametro di meno di un cm, su cui è applicato un piccolo cartone spalmato di sostanza picea per fissare il tessuto da esaminare.
Function
Il microscopio è uno strumento che permette di osservare oggetti non percettibili a occhio nudo consentendone l'ingrandimento.
Usage
Il preparato era inserito nell'alloggiamento posto all'interno dello strumento ed era quindi osservato alla luce che, penetrando dal vetro che chiudeva l'estremità dello strumento, era riflessa sul preparato dalla superficie concava e riflettente che si trovava all'estremità su cui era posto l'oculare.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
01966580.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
c27daaaf6998e7030122a81aa08cf65e