Compendio della Comedia di Dante Alighieri, divisa in tre parti. Inferno, Purgatorio, Paradiso per la filosofia morale, adornata con bellissime figure, e geroglifici
Author(s)
Issue date
1696
Publisher
Girolamo Albrizzi, Venezia
Fond
Type
Volume a stampa
Abstract
Il volumetto è una delle rare pubblicazioni dedicate a Dante nel Seicento, secolo nel quale vengono redatte solo tre edizioni della Commedia, nessuna dotata di apparato iconografico. Il compendio del canonico Giovanni Palazzi condensa il testo poetico in una sorta di agile riassunto, ma il pregio maggiore del volume (come dichiarato anche nel titolo) è il ricco apparato iconografico, che guida il lettore in un appassionante itinerario visivo tra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Le 89 xilografie sono ricavate da matrici cinquecentesche, create per l’edizione della Commedia con commento di Alessandro Vellutello stampata a Venezia nel 1544 da Francesco Marcolini. Il loro reimpiego a oltre un secolo di distanza attesta l'alta qualità delle matrici. L’esemplare del Collegio Borromeo - giunto grazie all’importante lascito librario dell’ex alunno Emilio Zanoni - presenta una dedica manoscritta datata 7 dicembre 1917 da parte di uno studente a un preside con affezionato ricordo.
License
CC BY-NC-ND
Appears in Collections
Beni Librari - Almo Collegio Borromeo
Fond
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
Palazzi 1696, Compendio Divina Commedia_1.jpg
Size
538.67 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
bf083d3065b00fcebbf9641e74a5213b