Guerra, Tonino
Loading...
Alternative Names
Guerra, Antonio
Role
Poeta
Scrittore
Sceneggiatore
Nationality
Italiana
Birth Date
March 16, 1920
Birth Place
Death Date
March 21, 2012
Death Place
Biography
Nasce a Santarcangelo di Romagna; durante la seconda guerra mondiale viene deportato nel campo di Troisdorf, in Germania, dove comincia a scrivere le prime poesie in dialetto romagnolo. Rientrato in Italia nel 1945, si laurea in Pedagogia e Magistero all’Università di Urbino e insegna poi a Savignano e a Roma. Qui, a casa dell’amico pittore Lorenzo Vespignani, incontra i registi Elio Petri e Giuseppe De Santis, e comincia a scrivere per il cinema. Dapprima soggettista, quindi sceneggiatore, collabora con alcuni dei maggiori registi italiani e stranieri del secondo Novecento, tra i quali: Antonioni (da L’avventura a La notte con Ennio Flaiano, L’eclissi, Deserto rosso, Blow-up, Identificazione di una donna ), Fellini ( Amarcòrd ), i fratelli Taviani, Tarkovskij, Anghelopulos. Tra le opere poetiche in dialetto e in lingua: I scarabocc (1946), I bu (1972, che raccoglie le precedenti), Il miele (1981), Il viaggio. E’ viaz (1986), Dizionario fantastico (2000); tra le prose, i romanzi: L’uomo parallelo (1969), I guardatori della luna (1981), Una foglia contro i fulmini. Poema in prosa (2006) e il fortunatissimo testo per ragazzi Storie dell’anno mille (1972, con Luigi Malerba). [Cfr. DLI, p. 384]