Bellucci, Antonio
Loading...
Role
Pittore
Nationality
Italiana
Birth Place
Death Place
Biography
Dopo aver lavorato nel Veneto, dal 1705 visse per lo più all'estero. Nel 1709 si stabilisce a Vienna, dove l’opera più imponente lasciata dal Bellucci è la decorazione nel palazzo Liechtenstein. Prosegue la sua attività a Düsseldorf e in altre città tedesche, tra le opere di questo periodo ricordiamo la grande tela de “Le Nozze del principe elettore con Annamaria di Toscana”, Museo di Augusta. Infine tra il 1716 e il 1722 opera a Londra: si conservano ancora un grandioso soffitto a Buckingam Palace, un San Sebastiano con figure allegoriche, nel Dulwich College, nonché un soffitto con figure allegoriche alla Burlington House. Infine nel 1722 tornò a Venezia e del suo ultimo periodo potrebbe essere “Giuseppe e la moglie di Putifarre” del Museo di Verona. Fu un buon decoratore, contribuì a diffondere la facile maniera veneta del tempo. Il Bellucci fu un tipico esponente della pittura decorativa barocca a cavallo dei due secoli.
results