navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Montanari, Alberto
 

Montanari, Alberto

Loading...
Thumbnail Image
Role
Compositore
Pianista
Direttore d'orchestra
Nationality
Italiana
Birth Date
December 24, 1878
Birth Place
Livorno  
Death Date
February 15, 1953
Death Place
Roma  
Biography
Dopo studi di armonia con Guido Tacchinardi, nel 1896 entrò al Regio Istituto musicale di Firenze. Nel 1898 si diplomò in Pianoforte al Conservatorio di Napoli e nel 1901 in Organo contrappunto e fuga con Benedetto Landini a Firenze. In seguito si perfezionò in composizione e vinse il posto di organista della Primaziale di Pisa, che tuttavia rifiutò. Visse prevalentemente a Livorno fino al 1939, anno in cui si trasferì a Roma, dove si stabilì definitivamente. Compose diverse musiche, ma furono per lo più le sue operette che lo resero celebre, a partire dal successo bolognese de “Il birichino di Parigi” del 1912.
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science