Molina, Tirso de
Loading...
Alternative Names
Téllez Gabriel (nome anagrafico)
Role
Religioso
Drammaturgo
Poeta
Nationality
Spagnola
Birth Place
Death Date
March 12, 1648
Death Place
Biography
Seguì regolarmente gli studî ad Alcalá, l’allora centro universitario di Madrid, coltivando probabilmente fin dalla giovinezza l’interesse religioso. Nel 1600, a ventinove anni, divenne così novizio nel convento dei frati della Mercé, a Guadalajara, dove l'anno seguente face atto di professione. Questa prima parte della sua vita è quasi sconosciuta; notizie sicure si hanno solo a partire dal 1606, anno in cui iniziò la sua carriera teatrale con la commedia “Amar por señas”. Viaggiò molto: visse a Guadalajara, a Toledo, a Santo Domingo, in Catalogna e a Soria. Continuò la carriera di drammaturgo nonostante l’intimidazione del Consiglio della Castiglia, e proseguì anche con quella ecclesiastica, divenendo generale e unico cronista dell’ordine dei frati della Mercè. Tra le sue opere la più famosa è “L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra”, dramma incentrato sulla storia di Don Giovanni, da cui sono state in seguito tratte tantissime altre opere nella storia del teatro.