Skip to main content
English
Italiano
Log in with email or LDAP
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
English
Italiano
Log in with email or LDAP
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
Home
Fondi
Carteggio
Carteggio
Loading...
Loading...
Type
Serie
Parent
Caduti in guerra 1915-1918
URL
https://www.bibliotecadigitale.unipv.eu/handle/20.500.12460/166066
Explore the fond
Related Publications
Relations
Archival Arrangement
Caduti in guerra 1915-1918
Caduti
Carteggio
Lettera del Ministro dell'Istruzione ai Rettori delle Università e ai Capi degli Istituti d'Istruzione Superiore, 23 novembre 1915
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Segretariato Generale del Ministero dell'Istruzione, 25 gennaio 1916
Comunicazione di Marcello Carcano al Rettore Dell'Università di Pavia, 22 gennaio 1919
Elenco dei docenti delle università straniere invitate all'evento
"2° Elenco mandato al Ministero. 22 luglio 1917"
"3° Elenco da mandare al Ministero per l'Albo d'onore"
"4° elenco inviato al Ministero il ..."
"Albo d'onore. Funzionari dipendenti dal Ministero dell'Istruzione morti o feriti nelle operazioni di guerra o che hanno compiuto atti di valore"
"Albo dei Professori e Studenti della R.Università di Pavia caduti nella Guerra 1915-1918"
"Alunni del R.Collegio Ghislieri feriti in guerra"
"Elenco degli studenti caduti gloriosamente per la Patria, ai quali si conferisce la Laurea ad honorem. (D.L. 1° ottobre 1916, Num. 1400).
"Elenco degli studenti caduti in guerra dei quali si ha la fotografia"
"Elenco degli Studenti feriti in guerra o caduti sul campo"
"Elenco per la distribuzione degli inviti alla cerimonia del conferimento delle lauree ad honorem agli studenti caduti per la Patria"
"Facoltà di Filosofia e lettere Diplomi di laurea ad honorem consegnati o trasmessi alle famiglie degli studenti morti combattendo per la patria"
"Facoltà di Filosofia e Lettere Studenti Caduti"
"Facoltà di Giurisprudenza Diplomi di laurea ad honorem consegnati o trasmessi alle famiglie degli studenti caduti combattendo per la patria"
"Facoltà di Giurisprudenza Studenti Caduti"
"Facoltà di Med. e Chirurgia Elenco degli studenti caduti in guerra"
"Facoltà di Medicina e Chirurgia Diplomi di laurea ad honorem consegnati o trasmessi alle famiglie degli studenti morti combattendo per la patria"
"Facoltà di Medicina e Chirurgia Studenti caduti"
"Facoltà di Scienze Caduti in guerra"
"Facoltà di Scienze Diplomi di laurea ad honorem consegnati o trasmessi alle famiglie degli studenti morti combattendo per la patria"
"Guerra per la conquista delle terre irridente. R. Università di Pavia. Studenti feriti o morti combattendo"
"Laureati morti in battaglia"
"Morti in combattimento"
"Morti"
"Nome dei componenti la Sacra Falange dei caduti"
"Nota dei caduti da tenersi aggiornata. Nome dei componenti la Sacra Falange dei caduti"
"R. Università di Pavia Conferimento di lauree o di diplomi ad honorem Facoltà di Filosofia e Lettere"
"R. Universita di pavia Conferimento di lauree o di diplomi ad honorem Facoltà di Medicina e Chirurgia"
"R. Università di Pavia Conferimento di lauree o di diplomi ad honorem Facoltà di Scienze"
"R. Università di Pavia Conferimento di lauree o di diplomi ad honorem Scuola di Farmacia"
"R. Università di Pavia Conferimento di lauree o diplomi ad honorem Facoltà di Giurisprudenza"
"Regia Università di Pavia Elenco degli studenti caduti in guerra appartenenti alla Facoltà di Giurisprudenza"
"Regia Università di Pavia Elenco degli studenti caduti in guerra appartenenti alla Facoltà di Lettere e Filosofia e alla Scuola di Farmacia"
"Regia Università di Pavia Elenco degli studenti caduti in guerra appartenenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia"
"Regia Università di Pavia Elenco degli studenti caduti in guerra appartenenti alla Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali"
"Scuola di farmacia. Diplomi di laurea ad honorem consegnati o trasmessi alle famiglie degli studenti morti combattendo per la patria"
"Scuola di Farmacia. Studenti caduti"
"Studenti caduti combattendo eroicamente"
"Studenti caduti in Guerra che avevano compiuto l'intero corso di studi"
"Terzo elenco inviato al Ministero il 19 aprile 1918"
Avviso del Rettore dell'Università di Pavia in merito all'apertura degli uffici della Segreteria, 21 gennaio 1919
Avviso relativo all'inaugurazione dell'anno accademico 1918-1919, 1 novembre 1918
Biglietto da visita di G. B. Ghizzoni, presidente di Tribunale, con ringraziamenti
Biglietto da visita di Gennaro Bladier, prefetto di Pavia, con ringraziamenti
Bozza del discorso di proclamazione della laurea ad honorem in Giurisprudenza
Bozza di comunicato dell'Università di Pavia ai giornali delle province lombarde, 1 agosto 1917
Circolare del Ministro dell'Istruzione Pubbilica ai Rettori delle Università e ai Direttori degli Istituti d'Istruzione Superiore, 18 novembre 1921
Circolare di Francesco Ruffini, ministro dell'Istruzione, ai Rettori dell'Università e ai Direttore degli Istituti d'Istruzione Superiore, 29 maggio 1917
Comunicato del Rettore dell'Università di Pavia, 1 agosto 1917
Comunicazione di Giovanni Briosi, professore di Botanica e direttore della Stazione di Botanica Crittogamica, 24 gennaio 1919
Comunicazione di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, ad Angelo Carlo Grilli, segretario per le facoltà di Filosofia, Lettere e Giurisprudenza, 24 gennaio 1919
Elenco degli studenti caduti
Elenco degli studenti caduti
Elenco degli studenti caduti
Elenco degli studenti caduti
Elenco degli studenti caduti della Facoltà di Scienze
Elenco degli studenti di Giurisprudenza caduti in guerra
Elenco dei nominativi di caduti e relative famiglie
Elenco dei reggimenti del Regio Esercito
Elenco di studenti caduti con note biografiche
Lettera del Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Genova al Rettore dell'Università di Pavia a firma del segretario Emilio Olivari e del presidente Carlo Fuselli, 28 febbraio 1919
Lettera del Direttore del Ministero Armi e Munizioni, al Rettore dell'Università di Pavia, 14 maggio 1919
Lettera del Ministero dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 14 gennaio 1916
Lettera del Ministero dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 30 novembre 1917
Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione all'Università di Pavia, s.d.
Lettera del Ministro dell'Istruzione ai Rettori delle Università e ai Direttori degli Istituti Superiori di Pubblica Istruzione, 7 febbraio 1919
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 11 dicembre 1918
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 13 gennaio 1919
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 15 febbraio 1919
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 15 marzo 1919
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 25 ottobre 1919
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 26 aprile 1918
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 27 gennaio 1919
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 30 dicembre 1918
Lettera del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 8 marzo 1917
Lettera del Ministro dell'Istruzione Pubblica al Rettore dell'Università di Pavia, 3 marzo 1917
Lettera del Ministro dell'Istruzione Pubblica al Rettore dell'Università di Pavia, 6 marzo 1917
Lettera del Ministro della Pubblica Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 10 giugno 1919
Lettera del professor Adriano Valenti a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, 24 gennaio 1919
Lettera del professor Giacinto Romano al Rettore dell'Università di Pavia, 24 gennaio 1919
Lettera del professor Serafino Ricci al Rettore dell'Università di Pavia, 23 gennaio 1919
Lettera del Provveditore agli Studi di Pavia al Rettore dell'Università di Pavia, 23 maggio 1918
Lettera del Provveditore dell'Amministrazione Scolastica per la Provincia di Pavia al Rettore dell'Università di Pavia, 10 dicembre 1918
Lettera del Provveditore dell'Amministrazione Scolastica per la Provincia di Pavia al Rettore dell'Università di Pavia, 30 novembre 1918
Lettera del Rettore dell'Università al Ministro dell'Istruzione, 26 giugno 1918
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Ministero dell'Istruzione, 12 ottobre 1917
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Ministero dell'Istruzione, 19 aprile 1918
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Ministero dell'Istruzione, 2 gennaio 1919
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Ministero dell'Istruzione, 22 febbraio 1923
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Ministero dell'Istruzione, 26 marzo 1917
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Ministero dell'Istruzione, 9 dicembre 1917
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Sindaco, [al Presidente della Deputazione Provinciale, al Provveditore agli Studi, al Presidente della Giunta di Vigilanza del R. Istituto Tecnico di Pavia], 7 dicembre 1918
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia al Sindaco, al Presidente della Deputazione Provinciale, al Provveditore agli Studi, al Presidente della Giunta di Vigilanza del R. Istituto Tecnico di Pavia, 29 novembre 1918
Lettera del Rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell'Istruzione, 10 agosto 1917
Lettera dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche di Bergamo al professor Luigi Franchi, 16 luglio 1919
Lettera dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche di Bergamo al professor Luigi Franchi, 16 maggio 1919
Lettera di Rodolfo Majocchi, rettore del Collegio Borromeo al Rettore dell'Università di Pavia, 9 gennaio 1918
Lettera di (?) Viganò al Rettore dell'Università di Pavia, 23 gennaio 1919
Lettera di [Alfredo] Ascoli ad Angelo Grilli, segretario dell'Università di Pavia, 22 giugno 1918
Lettera di [Ferdinando] Albertario, presidente della Deputazione Provinciale di Pavia al Rettore dell'Università di Pavia, 24 gennaio 1919
Lettera di [Ferdinando] Albertario, presidente della Deputazione Provinciale di Pavia, al Rettore dell'Università di Pavia, 30 novembre 1918
Lettera di [Ferdinando] Albertario, presidente della Giunta di Vigilanza del Regio Istituto Tecnico Antonio Bordoni di Pavia, al Rettore dell'Università di Pavia, 30 novembre 1918
Lettera di Agostino Berenini, ministro dell'Istruzione, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, 27 giugno 1918
Lettera di Angelo Grilli, segretario dell'Università di Pavia, a Camillo Golgi, Roberto Rampoldi, [Ferdinando] Albertario e [Casimiro Mondino], 25 gennaio 1919
Lettera di Anna Franchi, presidente della Lega d'Assistenza tra le Madri dei Caduti di Milano, al Rettore dell'Università di Pavia, 25 gennaio 1919
Lettera di Carlo Pascal, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, al Rettore dell'Università di Pavia, 8 maggio 1918
Lettera di Eteocle Rossi, capo Gabinetto del Ministro dell'Istruzione a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, 23 dicembre 1918
Lettera DI Gennaro Bladier, prefetto di Pavia, al Rettore dell'Università di Pavia, 3 aprile 1919
Lettera di Giorgio Rossi, provveditore dell'Amministrazione Scolastica per la Provincia di Pavia, al Rettore dell'Università di Pavia, 20 gennaio 1919
Lettera di Giovanni Gentile, ministro della Pubblica Istruzione, ai Rettori delle Università, 12 febbraio 1923
Lettera di Giovanni Muffone, prefetto di Como, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, 24 gennaio 1919
Lettera di Giovanni Ricci della Libreria Editrice Moderna di Genova al Rettore dell'Università di Pavia, 5 marzo 1923
Lettera di Giovanni Zonca al Rettore dell'Università di Pavia, 9 settembre 1921
Lettera di Guido Villa, rettore dell'Università di Pavia, al Presidente dell'Associazione Studenti Universitari, 10 marzo 1923
Lettera di Guido Villa, rettore dell'Università di Pavia, all'editore Giovanni Ricci di Genova, 10 marzo 1923
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, a Giovanni Zonca, 12 settembre 1921
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, al Comitato per il Monumento agli studenti caduti in guerra, 27 gennaio 1922
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, al Direttore del giornale "Il Goliardo" di Napoli e al Comitato per il Monumento agli studenti caduti, 7 marzo 1922
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, al Direttore del giornale "Il Goliardo" di Napoli, 2 dicembre 1921
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, al Direttore del giornale "Il Goliardo" di Napoli, 3 gennaio 1922
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, al Presidente del Comitato per il Monumento agli studenti universitari caduti per la Patria, 2 gennaio 1922
Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, al Presidente del Comitato per il Monumento universitario ai Caduti, 14 maggio 1922
Lettera di Luigi Zoja, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell'Istruzione, 8 aprile 1920
Lettera di Luigi Zoja, rettore dell'Università di Pavia, al Rettore dell'Università di Catania, 16 luglio 1920
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, a [Eugenio] Levati, 22 gennaio 1922
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, a Carlo Pascal, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, 20 maggio 1918
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, a Ermete Rossi, capo Gabinetto del Ministero dell'Istruzione, 8 dicembre 1918
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, a Ermete Rossi, capo Gabinetto del Ministro della Pubblica Istruzione, 14 dicembre 1918
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, a Gandolfo Offsas, presidente di Sezione della Corte di Appello di Milano, 15 novembre 1917
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, ad Agostino Berenini, ministro della Pubblica Istruzione, 20 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, ai direttori de "La Provincia Pavese" e "Il Ticino", 7 agosto 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, 21 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Genova, 1 agosto 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell’Istruzione, 11 ottobre 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell’Istruzione, 12 febbraio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell'Istruzione, 18 novembre 1917
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell'Istruzione, 22 luglio 1917
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell'Istruzione, 22 luglio 1917
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell’Istruzione, 29 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministrero dell'Istruzione, 6 dicembre 1918
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministro dell’Istruzione, 14 febbraio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministro dell’Istruzione, 18 maggio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministro dell’Istruzione, ai presidi delle Facoltà di Giurisprudenza, Medicina, Scienze e Lettere, al Prefetto di Pavia, ai direttori della Scuola di Farmacia e della Scuola di Chimica Industriale, al Presidente della Deputazione Provinciale di Pavia, al Sindaco di Pavia, al Direttore della Clinica Neuropatologica, ai professori Camillo Golgi e Pasquale del Giudice, 21 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Prefetto, al Presidente della Deputazione Provinciale, al Sindaco, al Provveditore agli Studi e a Roberto Rampoldi, 24 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al professor Marchettini, 15 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al professor Giulio Vivanti, 20 maggio 1918
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Sindaco di Pavia, 21 gennaio 1919
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Sindaco e al Provveditore agli Studi di Pavia, 21 maggio 1918
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, alla Direzione Generale del Ministro dell'Istruzione, 10 marzo 1917
Lettera di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, alla Ditta Successori Bizzoni di Pavia, 8 febbraio 1919
Lettera di Pasquale Grippo, ministro dell'Istruzione, ai Rettori delle Università e ai Capi di Istituti di Istruzione Superiore, 15 ottobre 1915
Lettera Eteocle Lorini, sindaco di Pavia, al Rettore dell'Università di Pavia, 2 dicembre 1918
Lettere di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministro dell'Istruzione e ad Ermete Rossi, capo Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, 4 dicembre 1918
Minuta di lettera del Rettore dell'Università di Pavia ai familiari degli studenti caduti, marzo 1919
Minuta di lettera del rettore dell'Università di Pavia Luigi Berzolari al Direttore del giornale "Il Goliardo" di Napoli e al Comitato Universitario per il Monumento ai Caduti in Guerra, 3 aprile 1922
Minuta di telegramma del Rettore dell'Università di Pavia ad Agostino Berenini, ministro della Pubblica Istruzione, 18 gennaio 1919
Minuta di telegramma di Angelo Carlo Grilli, segretario dell'Università di Pavia, alle famiglie Salaroli, Comi, Bernasconi, Chinali, Franzini, Levati, Pasta, Quinterio, Savoja, 23 gennaio 1919
Minuta di telegramma di Angelo Grilli, segretario dell'Università di Pavia, a Oreste Ranelletti, membro del Consiglio Superiore dell'Istruzione, 18 giugno 1918
Minuta di telegramma di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, a Ermete Rossi, capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, 24 gennaio 1919
Minuta di telegramma di Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, al Ministero dell’Istruzione, 3 giugno 1919
Modulo di trasmissione dei diplomi di laurea ad honorem da parte del Ministero dell'Istruzione, 17 ottobre 1917
Modulo di trasmissione dei diplomi di laurea ad honorem in Ingegneria da parte del Ministero dell'Istruzione, 18 dicembre 1917
Note manoscritte su [Guido] Galbiati, [Antonio] Benzi, [Raffaele] Zeccoli e [Mario] Premoli
Note manoscritte su (?) Vaccaro e Carlo Bernuzzi
Note manoscritte su Antonio Zannaia e Eugenio Panzi
Note manoscritte su Francesco Monti e Mario Binelli
Note manoscritte su Giuseppe Cazzani e Francesco Osnago
Note manoscritte su Guido Amati, Tullio Arneri e Vincenzo Negroni
Note manoscritte su Paolo Beretta, Luigi Majocchi e Francesco Azara
Preventivo della Ditta Successori Bizzoni di Pavia al Rettore dell'Università di Pavia, 6 febbraio 1919
Ringraziamento del marchese Pierino Federico Negrotto Cambiaso, deputato al Parlamento, 23 gennaio 1919
Ringraziamento dell'ingegner Geza Billitz, direttore della Latteria di Locate Triulzi, 24 gennaio 1919
Ringraziamento di Giuseppe de Capitani d'Arzago al Rettore dell'Università di Pavia, 23 gennaio 1919
Ritaglio di giornale con la notizia del ferimento in guerra degli studenti Carlo Poderini e Mario Ponisio
Telegramma del deputato Angiolo Cabrini al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma del Ministero dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 24 agosto 1915
Telegramma del Ministro dell'Istruzione Agostini Berenini al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma del Ministro dell'Istruzione al Rettore dell'Università di Pavia, 15 marzo 1917
Telegramma del Prefetto di Sondrio al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma del Senatore del Regno Giovanni Battista Pirelli al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma della [famiglia] Patroni all'Università di Pavia
Telegramma di (?) Salvi, presidente dell'Associazione Nazionale Madri e Vedove dei Caduti di Milano, al Comitato Onoranze Universitarie dei Caduti
Telegramma di [Ciro] Bonollo, prosindaco di Mantova, al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di [Eugenio] Levati alla Segreteria dell'Università di Pavia
Telegramma di [Giacomo] Jona, procuratore generale regio, al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di [Giuseppe] Celada, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di [Rinaldo] Piazzi, sindaco di Ponte Valtellina, al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Agostino Berenini, ministro dell'Istruzione, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, 19 maggio 1918
Telegramma di Agostino Berenini, ministro dell'Istruzione, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia, 26 giugno 1918
Telegramma di Alceste Pasta al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Angelo Sraffa, rettore dell'Università Bocconi di Milano, al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Emilio Caldara, sindaco di Milano, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Ermete Rossi, capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Ermete Rossi, capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Ermete Rossi, capo Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, al Rettore dell'Università di Pavia, 6 dicembre 1918
Telegramma di Ermete Rossi, capo Gabinetto del Ministro dell'Istruzione, al Rettore dell'Università di Pavia, novembre 1918
Telegramma di Filiberto Olgiati, prefetto di Milano, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Filippo Andina, presidente della Deputazione Provinciale di Como, al Rettore dell'Università di Pavia, 23 gennaio 1919
Telegramma di Garibaldo Bucco al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Giustino Pera, prefetto di Cremona, al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Luigi Galbiati al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Mario Baratta al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Salvatore Ottolenghi, cognato di Adolfo Viterbi, a Oreste Ranelletti, rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Sante Conti al Rettore dell'Università di Pavia
Telegramma di Sona (?), procuratore regio di Milano, al Procuratore Regio di Pavia
Telegramma di Ugo Scalori al Rettore dell'Università di Pavia