navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Giovanni di Marco
 

Giovanni di Marco

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Giovanni dal Ponte
Giovanni da Ponte
Role
Pittore
Birth Place
Firenze  
Death Place
Firenze  
Biography
Si tratta di Giovanni di Marco, indicato da Vasari nelle Vite come Giovanni dal Ponte. La sua bottega si trovava nei pressi della chiesa di Santo Stefano al Ponte a Firenze, da cui il nome attribuito dallo storico de Le Vite. Risulta iscritto alla Compagnia di San Luca nel 1413 e si forma nell'ambito di quelle botteghe di tradizione ancora trecentesca che tuttavia, proprio aderendo al ruvido linguaggio di Spinello Aretino, cercavano di allontanarsi da un certo accademismo di impostazione postgiottesca. Tra le sue opere più significative di questo primo periodo ricordiamo: un' Annunciazione (Firenze, coll. Bartolini Salimbeni); un San Michele Arcangelo e San Bartolomeo (Digione, Musée de Beaux-Arts) e soprattutto la solenne Incoronazione della Vergine del Museo Condé di Chantilly. Alla piena maturità appartengono invece l'Incoronazione della Vergine della Galleria dell'Accademia a Firenze, una delle sue opere più riuscite insieme al polittico con l'Ascensione di san Giovanni Evangelista della National Gallery di Londra. Nel 1424 inizia con Smeraldo di Giovanni l'esecuzione di un ciclo di affreschi nella basilica di Santa Trinita, di cui restano solo alcuni frammenti. Sempre a questo periodo risalgono tre grandi trittici con per tema l'Annunciazione: quello della Badia di Poppiena, quello della Santissima Annunziata a Rosano, presso Firenze e infine quello della Pinacoteca Vaticana, opere in cui più si avvicina a Masolino da Panicale. Va infine ricordata la sua attività quale pittore di cassoni.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science