navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Fernández, Pedro
 

Fernández, Pedro

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Pseudo Bramantino
Pedro Fernández de Murcia
Pseudo-Brarnantino
Role
Pittore
Nationality
Italiana
Birth Place
Murcia (SPAGNA)  
Biography
Pedro Fernández de Murcia nasce intorno al 1480 e muore sicuramente dopo il 1521; è un pittore spagnolo che è stato attivo in Italia e conosciuto dalla critica come Pseudo-Bramantino, perché venne a lungo confuso con Bartolomeo Suardi. Non conosciamo le motivazioni o la data corrispondente al suo trasferimento in Italia, ma possiamo ipotizzare che sia stato fatto per avvicinarsi alla cultura di Bramante e a quella padana, oltre che al Naturalismo di Leonardo da Vinci. La sua formazione è legata alla conoscenza di fatti esclusivamente milanesi, aggiornati alla luce delle esperienze che maturavano nel Nord Italia, come testimonia il “San Giovanni Battista”, la prima opera certa di Fernández, in cui sono evidenti le influenze del Bramantino e di Zenale. A Roma, poi, dipinge la “Sacra Famiglia” e dopodiché si trasferisce a Napoli, dove provvede alla realizzazione di varie opere, tra cui alcuni affreschi della Cappella Cafara in San Domenico Maggiore; tornato a Roma, stipula un contratto con l’Ordine riformato dei Francescani Amadeiti, che gli commissionano molte opere in Lazio e in Lombardia.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science