navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Miley, Bubber
 

Miley, Bubber

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Miley, James Wesley
Role
Trombettista
Nationality
Statunitense
Birth Date
April 3, 1903
Birth Place
Aiken (USA)  
Death Date
May 20, 1932
Death Place
New York (USA)  
Biography
James Wesley Miley, conosciuto come Bubber Miley, è nato ad Aiken (South Carolina, USA) il 3 aprile 1903, ed è morto a New York (USA) il 20 maggio 1932. È stato un trombettista jazz statunitense, famoso soprattutto per la sua militanza nell’orchestra di Duke Ellington, ai suoi inizi. Nacque in una famiglia di musicisti nel South Carolina e si trasferì a New York a sei anni, dove studiò trombone e cornetta. Negli anni della prima gioventù entrò nei Jazz Hounds, con i quali iniziò a suonare nei più famosi club di New York City e Chicago, dove rimase affascinato dalla sordina, strumento grazie al quale diverrà famoso. Le sue abilità e il suo stile unico lo fecero notare all’ambiente musicale di New York e Duke Ellington lo chiamò a sostituire il trombettista Arthur Whetsol, nel 1923. Grazie a questo incarico, Bubber guadagnò un posto nella storia del jazz, facendo il solista per molti dei primi successi di Ellington, di cui parte del merito viene attribuita alle idee dello stesso Miley. Assieme al trombonista Tricky Sam Nanton, Miley creò il suono "Wah-wah" che caratterizzò lo stile "Jungle" che caratterizzò i primi anni dell'orchestra Il suo stile di vita sregolato provocò il distacco dall’orchestra, nel 1929, ma il suo stile lasciò un’impronta indelebile sui suoi sostituti (Cootie Williams prima e Ray Nance dopo). Lasciato Ellington, fece un tour parigino con Noble Sissle e, tornato a New York, proseguì con diverse esperienze musicali. Nel frattempo, l’abuso di alcol ne minò a salute, e morì di tubercolosi a soli 29 anni, il 20 maggio 1932, a New York.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science