Nome completo
Neroccio di Bartolomeo de' Landi
 
Varianti
Neròccio di Bartolomeo di Benedetto de' Landi
 
Ruolo
Pittore
Scultore
 
Nazionalità
Italiana
 
Anno di nascita
1447
 
Luogo di nascita
 
Anno di morte
1500
 
Luogo di morte
 
Biografia
Neroccio è stato allievo del maestro Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, ma più tardi entra nella bottega di Francesco di Giorgio; in collaborazione con quest’ultimo, dipinse alcune scene della vita di San Benedetto. Con Francesco di Giorgio scioglie il sodalizio intorno al 1475, ma la sua influenza rimane molto forte nella pittura di Neroccio. Tra le sue opere maggiori sono da ricordare il mosaico della Sibilla Ellespontica per la Cattedrale di Siena, la statua di “Santa Caterina di Alessandria” per il Duomo di Siena ed una pala d’altare per la chiesa della Santissima Annunziata a Montisi.