navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Galeazzi, Agostino
 

Galeazzi, Agostino

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittore
Birth Place
Brescia
Biography
Nato a Brescia nel 1523, venne indirizzato dal padre Moffeo verso la bottega di Alessandro Bonvicino detto il Moretto, uno dei più importanti maestri del Rinascimento bresciano di cui Galeazzi continuò lo stile, tanto che nel caso di alcune opere gli studiosi hanno trovato difficoltà nell’attribuirle ad uno o all’altro. Fra il 1550 e il 1552 nacque il figlio Giovan Battista che da adulto affiancherà il padre nella sua bottega. La prima opera databile risale al 1552, commissionata da Ludovico Luzzago e dalla moglie Caterina Marzioli, destinata al primo altare a sinistra della chiesa di S. Pietro in Oliveto, chiesa in cui si trovano anche opere successive come un Adorazione dei magi e le Nozze di Cana. Presso Vicenza eseguì nuovamente un opera raffigurante l’Adorazione dei Magi, considerata una dei suoi capolavori. L’ultima opera certa è del 1562: collocata nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Preseglie (cittadina nei pressi di Brescia) raffigura San Pietro tra i santi Giovanni e Paolo, ancora fedele alla maniera del Moretto. La sua morte è collocata, con qualche incertezza, nel 1576.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science